icona aggregazione e protagonismo giovanile icona produzione artistica e culturale

Il CINEMA NOVA di Bruxelles

Promozione di una cultura cinematografica alternativa in un vecchio teatro

Lo spazio e la sua storia

L'ex teatrocostruito alla fine del 19° secolo si trova nel centro di Bruxelles, in rue Arenbergstraat nei pressi della stazione centrale.

Originariamente era un teatro per il cabaret, chiamato Vaudeville; negli anni trenta è stato trasformato in un cinema darte (Arenberg Studio). Il Cinema, chiuso dopo diverse vicissitudini nel Maggio 1987, è stato usato per circa un decennio come magazzino di mobili. Nel gennaio 1997un gruppo di volontari si è fatto promotore dei lavori di ristrutturazione del vecchio cinema inaugurando lo spazio autogestito Cinema Nova.

Funzioni sociali e attività

Lobiettivo del Cinema Nova è di promuovere la sperimentazione artigianale, la conservazione, la diffusione del cinema indipendente.Promuove il cinema prodotto dai laboratori dei filmmakers stessi, realizzato in modo indipendente rispetto al mercato, al fine di contribuire in modo costruttivo alla scarse alternative non convenzionali. Oggi Nova viene considerato un punto di riferimento del cinema indipendente per tutto il paese.

Cinema Nova presenta una varietà di generi filmici (cinema fiction, documentari, cinema sperimentale, cinema di animazione) e di vari formati (35 mm, 16 mm, super 8, video). Lo spazio per la proiezione dei film è dotato di un ampio schermo (4,5 m X 8,5m), di una balconata, e di uno spazio per lorchestra. La sala contiene 200 posti. Sotto le scale del Cinema si trovail Foyer-cafè in cui si organizzano mostre e conferenze.

È possibile usufruire di servizi come l’affitto di cineprese, sale di montaggio, spazi per sviluppare e stampare le pellicole a prezzi contenuti. Lassociazione organizza corsi per lapprendimento delle tecniche cinematografiche e si occupa anche di diffondere i lavori prodotti, di organizzare rassegne e di pubblicare articoli sulle riviste dellambito cinematografico.

Contenuti creativi e forme organizzative

Dal 1997 il Cinema Nova resiste alle pressioni che ne vorrebbero fare un cinema multisala o un posto per eventi. Lidea del progetto consiste nel proporre una continuità nelluso dello spazio dellex teatro e nelloffrire alla città un luogo dove promuovere e divulgare la cultura cinematografica.

Il Cinema Nova è unassociazione senza scopo di lucro gestita da organizzatori e collaboratori volontari che lavorano per la promozione del cinema indipendente e. Si sostiene attraverso l'autofinanziamento legato alle entrate relative alle attività svolte al suo interno (proiezioni, concerti, feste) e il sostegno di alcuni imprenditori privati appassionati di cinema; il proprietario del vecchio teatro, Kredit Bank, ha momentaneamente concesso l'affitto gratuito dello spazio.

Fonti

www.nova-cinema.org