ACME STUDIOS, LONDRA

 

Strategia

Acme è una associazione il cui obiettivo è individuare edifici in disuso, di proprietà pubblica o privata nel territorio londinese, e affittarli a medio o lungo termine per trasformarli in complessi di studi e/o alloggi per artisti.

Attori

Promotori – Acme

Destinatari – artisti in cerca di alloggi e/o studi a prezzi accessibili

Altri soggetti - Arts Council England

In cosa consiste il meccanismo

Sostegno - Acme Studios sostiene lo sviluppo e la produzione artistica, fornendo agli artisti che ne hanno bisogno atelier e alloggi a prezzi accessibili.

La sua missione è:

  • aumentare l'offerta di spazi per gli artisti economici, accessibili, permanenti e di alta qualità;
  • lavorare in partenariato con altre organizzazioni, per contribuire a sviluppare e professionalizzare il settore in Inghilterra.
  • Contenuti e organizzazione

    Acme Studios è composto da tre organizzazioni benefiche registrata all’ Industrial and Provident Societies Act del 1965:

    • Acme Studios Housing Association Limited
    • Acme Artists Housing Association Limited
    • Acme Housing Association Limited

    Acme offre più di 370 unità studio, gestisce schemi per work/live e studio residency e un programma internazionale per visiting artist.

    Gli spazi:

    • 374 studi d'artista in oltre 211.000 sq.ft, in 10 edifici nella parte est e sud-est di Londra con un affitto compreso tra i £ 6.50 e £ 9.20/sq.ft./per anni.
    • Nove spazi residenza/lavoro ad un affitto basso per un periodo di cinque anni, più due residenze per due e mezzo anni di lavoro con spazi residenza/lavoro gratuiti e borse di studio di £ 5.000 per un anno nell'edificio della stazione dei vigili del fuoco di proprietà di Acme.
    • Alloggio/studio per un anno presso The Galleria Studios con un atelier gratuito e £ 10.000 di borse di studio per un artista di Southwark.
    • Otto spazi residenza/lavoro per cinque anni presso The Sugar House nel E15.
    • Otto residenze
    • Spazio per due importanti gallerie finanziate con fondi pubblici: la Matt's Gallery e The Showroom.

    Il programma per visiting artist è rivolto a otto agenzie culturali provenienti da Australia, Canada, Germania, Portogallo, Svezia e Svizzera (tre).

    Gestisce, inoltre, una lista d'attesa di artisti che cercano studi non residenziali a Londra.

    A livello nazionale, fornisce un servizio di consulenza gratuita agli artisti su tutti gli aspetti rigurdanti la negoziazione, conversione e gestione della proprietà.

    Sostenibilità

    Acme Studios è finanziato dall’ Arts Council England, ed è un progetto che dal suo avvio nel 1972 si auto-alimenta.

    Valutazione

    Acme Studios rappresenta l'esempio più significativo di struttura autogestita capace di durare nel tempo e diventare una vera e propria istituzione. È infatti riconoscita come una agenzia di sviluppo strategica nel settore in Inghilterra: ha aiutato più di 5.000 artisti con questo mezzo fondamentale di sostegno.

    Il progetto The Galleria è un esempio pionieristico di "planning gain partnership" (partenariato per compensazioni negoziate) tra un fornitore di studi a prezzi accessibili, un promotore immobiliare e le autorità locali.

    Storia

    Acme Studios nasce nel 1972 come associazione senza fini di lucro (charity), fondata da un gruppo di sette artisti, per sostenere lo sviluppo delle arti fornendo agli artisti spazi per studi e/o alloggio a prezzi accessibili. Nel 1973 Acme chiede al Greater London Council (GLC) una proprietà vuota nell’East London. Dopo un’azione di pressione, il GLC concede due negozi abbandonati a Bow per 21 mesi. Agli artisti si chiede di effettuare la riparazione riparazioni in cambio di canoni di locazione molto bassi (£ 3 a settimana) e l'accordo di restituire la proprietà, se necessario, per la demolizione. Incoraggiato dal successo di questa prima operazione il GLC decide di trasferire altre proprietà. Acme, così, diventa un servizio volontario per gli altri artisti con necessità simili. Nel 1994 Acme arriva a gestire undici edifici, comprendenti 432 studi e 118 spazi misti (studio e abitazione). Nel 1997 è riuscito ad assicurarsi il finanziamento della National Lottery tramite l’Arts Council, consentendogli di acquistare e realizzare due edifici a studio, la stazione dei pompieri nell’E14 e Copperfield Road nell’E3. Il suo terzo grande edificio per studio viene acquistato nel 2000 a Orsman Road, N1. In aggiunta alla fornitura di studi e alloggi, Acme ha assunto un ruolo guida nel supporto dello sviluppo del settore degli studi a prezzi accessibili in Inghilterra. L’obiettivo a lungo termine di Acme è quello di creare a Londra una rete un permanente e sostenibile di studi economici, accessibili e di alta qualità per gli artisti. Un ulteriore passo avanti verso questo obiettivo si ha nel 2006 con la progettazione e la costruzione di 50 nuovi studi per artisti, in collaborazione con i promotori immobiliari Barratt, presso The Galleria a Peckham, London SE15. Gli studi sono parte di un più ampio progetto di usi misti che comprende la realizzazione sia di residenza privata sia a prezzi accessibili (Questo progetto è parzialmente finanziato dagli Arts Council England attraverso il Grants for the arts - capital programme).

    Negli ultimi anni ha lavorato a livello nazionale con altre organizzazioni e con l’Arts Council per la creazione della National Federation of Artists' Studio Providers a Londra ha diretto Capital Studios, un programma di advocacy a nome dei fornitori di spazi di lavoro a costi accessibili presenti a Londra. Acme, inoltre, fornisce un servizio di consulenza a una vasta gamma di organizzazioni, fra cui gli organismi di finanziamento, le autorità locali, altre organizzazioni simili e le agenzie di sviluppo.

    Fonti

    http://www.acme.org.uk/